Un film per chiedere il rispetto dei diritti nel mercato del caffé. L’iniziativa è di Action Aid International, il regista è Marcello Pastonesi e la casa di produzione la Patriot Film. In Guatemala il caffè è la principale fonte di reddito e di occupazione, dalla quale dipende la sopravvivenza del 20% della popolazione. Attraverso le testimonianze dirette dei coltivatori, "Caffè amaro" racconta come la volatilità del mercato del caffè e la violazione dei diritti dei contadini abbiano conseguenze drammatiche per le condizioni di vita di intere comunità...continua
RAPPORTO DI ACTION AID SUL CAFFE'
VIDEO "UN CAFFE' CORRETTO"
BARACCOPOLI: UN FENOMENO CHE RIGUARDA IL 25% DELLA POPOLAZIONE URBANA
MONDIALE
-
Secondo le ultime stime dell’Onu, una persona su quattro che vive in aree
urbane è segregata in “insediamenti informali”, ossia in baraccopoli. Quasi
2 mil...
1 anno fa
1 commento:
Patriot film deve solo pagare i diversi collaboratori anziché sparire nel nulla con i soldi della gente onesta.
Posta un commento