Nel sistema capitalista la logica di produzione non è misurata in base alla soddisfazione dei bisogni fondamentali della società (cibo, alloggio, salute, istruzione, ecc). Ma per l'ottimizzazione dei parametri di redditività privata capitalista. Pertanto, e seguendo il rigoroso ordine capitalistico, chi non può pagare per il cibo non sarà in grado di consumarlo. E 'la nuova teoria della selezione naturale della specie", non formulata da Darwin, ma dalle corporazioni transnazionali e le potenze imperialiste centrali che hanno trasformato il pianeta in un grande mercato. Con una logica prevalente: La sopravvivenza è riservata solo a quelli che hanno i soldi per pagarla...continua
BARACCOPOLI: UN FENOMENO CHE RIGUARDA IL 25% DELLA POPOLAZIONE URBANA
MONDIALE
-
Secondo le ultime stime dell’Onu, una persona su quattro che vive in aree
urbane è segregata in “insediamenti informali”, ossia in baraccopoli. Quasi
2 mil...
1 anno fa
Nessun commento:
Posta un commento